NewsLetter AteneoWeb del 23-05-2025
Nella sezione del sito dell'Agenzia delle Entrate dedicata alla dichiarazione precompilata è stata pubblicata una nuova Faq in tema di calcolo delle detrazioni degli oneri.In particolare, il contribuente chiede il motivo per cui, quando va a verificare...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

Precompilata: nuovi chiarimenti sul calcolo delle detrazioni

Nella sezione del sito dell'Agenzia delle Entrate dedicata alla dichiarazione precompilata è stata pubblicata una nuova Faq in tema di calcolo delle detrazioni degli oneri.In particolare, il contribuente chiede il motivo per cui, quando va a verificare l'esito della propria dichiarazione precompilata, nella quale sono riportati gli interessi relativi al mutuo ipotecario per l'acquisto dell'abitazione...
Continua →
Startup innovative: SAFE con benefici fiscali solo al momento della conversione
Il SAFE (Simple Agreement for Future Equity) è un contratto di investimento attraverso il quale un soggetto (safe holder) investe in cambio di uno strumento...
Continua →
Servizi online Entrate e Riscossione: FEA CIE valida anche per soggetti diversi da persone fisiche e titolari di Partita IVA
Con Provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 375356 del 2 ottobre 2024, recante la...
Continua →
Cassazione: l'irritualità del deposito in primo grado non preclude l'uso in appello
Con Ordinanza n. 10211 del 17 aprile 2024 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile,si è espressa in tema di contenzioso tributario, chiarendo che la produzione...
Continua →
Lavoratori parasubordinati: una comunicazione su MyInps informa del superamento del massimale annuo
Lo ha reso noto l'Inps, con Messaggio n. 1561 del 19 maggio scorso.A decorrere dal mese di...
Continua →
Avviato il progetto EDO - Educazione Digitale per l'Occupazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, d’intesa con le Regioni e in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza...
Continua →
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d'imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione...
Continua →
MONITORA GLI AIUTI DE MINIMIS con un solo click
AteneoWeb propone ai propri clienti un servizio dedicato all'analisi in REAL TIME degli Aiuti di Stato ed al calcolo di quelli in regime de minimis realizzato...
Continua →
CHECKLIST DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI: software in versione Excel e Cloud
Nel dicembre 2023 il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento "Small Business Sustainability Checklist", realizzato dall’IFAC (International...
Continua →
Controllo di gestione: il budget è un paio di considerazioni interessanti da fare
a cura di: Dott. Pierpaolo D'Angelo
Il budget è uno strumento conosciuto da tutti, però siamo sicuri che tutti sappiano cosa sia e come...
Continua →
Che assist per l'AE: la tassazione del venditore dipende dall'acquirente?
a cura di: Notaio Gianfranco Benetti
L’insostenibile fascino dell’Interpello - Risposta n.133/2025. L’uso dell’interpello all’agenzia...
Continua →
Prescrizione dei contributi INPS per le gestioni ex INPDAP: analisi aggiornata tra normativa, prassi e giurisprudenza
a cura di: Dott. Francesco Confalonieri
L’applicazione della prescrizione ai contributi previdenziali...
Continua →
Lo scadenzario
26 maggio 2025
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio...
altra scadenza del giorno
03 giugno 2025
Versamento dei contributi previdenziali minimi per Dottori commercialisti (prima rata/unica rata)
Termine ultimo per il versamento dei contributi minimi, prima rata/rata unica, da parte dei Dottori Commercialisti. Il versamento dei contributi minimi (soggettivo e integrativo) deve...
altre 14 scadenze del giorno
16 giugno 2025
Soggetti IVA: fatturazione differita
I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto...
altre 33 scadenze del giorno
20 giugno 2025
Versamento contributi FASC
Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute...
altre 3 scadenze del giorno
25 giugno 2025
Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli...
altra scadenza del giorno
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.