Con Provvedimento del 31 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha disposto il differimento, al prossimo 15 febbraio, del termine per la trasmissione delle informazioni relative all’anno 2023 da parte dei gestori di piattaforme digitali, ai sensi del Dl n. 32/2023, di attuazione della direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio (Direttiva “Dac 7”), relativa allo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale tra Stati, e tra gestori di piattaforme digitali e amministrazioni.
Le modalità ed i termini entro cui i Gestori di Piattaforma dovevano trasmettere le previste comunicazioni erano state definite con Provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 30 novembre 2023, che aveva individuato, quale termine ultimo per l'invio, il 31 gennaio 2024. Ma, a seguito di segnalazioni da parte di diversi gestori residenti e non residenti in merito a difficoltà tecniche e interpretative che avrebbero influito sul rispetto delle scadenze di comunicazione in relazione alle informazioni relative all’anno 2023, primo anno oggetto di comunicazione, l'Agenzia delle Entrate ha disposto la proroga del termine al 15 febbraio 2024.
La proroga riguarda unicamente i dati per l'anno 2023, dunque rimane fissato, quale termine ordinario per effettuare la comunicazione, il 31 gennaio dell’anno successivo a quello cui si riferisce la comunicazione.
Il provvedimento pubblicato interviene, inoltre, sulle modalità di invio delle comunicazioni, che possono essere effettuate direttamente o tramite i soggetti incaricati di cui ai commi 2-bis e 3 dell’articolo 3 del DPR n. 322/1998.
Programma in MS Excel per la gestione dei beni ammortizzabili.
Determina ammortamenti civilistici e fiscali, plusvalenze/minusvalenze civilistice e fiscali. Prospetti di riepilogo in base alla tipologia del contribuente.
Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il valore della produzione netta da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale.
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (D.lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 – Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale e successive modificazioni e integrazioni).
Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi