Martedì 6 agosto 2024

Guida sulle locazioni brevi: le novità su tassazione, regole e adempimenti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il Dl n. 50/2017 ha introdotto una specifica disciplina fiscale per i contratti di locazione di immobili a uso abitativo, stipulati a partire dal 1° giugno 2017, che hanno una durata non superiore a 30 giorni: le cosiddette “locazioni brevi”, ovvero quei contratti conclusi da persone fisiche al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa, per i quali non vi è l’obbligo di registrazione se non formati per atto pubblico o scrittura privata autentica.


L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida "Locazioni brevi: la disciplina fiscale e gli obblighi per gli intermediari", con tutte le novità sulla tassazione di questa tipologia di contratti di affitto, le regole e gli adempimenti a carico degli intermediari immobiliari.
La guida è aggiornata ad agosto 2024.

Clicca qui.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS