Con Risoluzione n. 48/E del 14 settembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per le imprese esercenti l’attività della pesca.
Ricordiamo che l'articolo 3-bis del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, per contrastare gli effetti economici derivanti dall'aumento eccezionale del prezzo del gasolio e della benzina utilizzati come carburante, ha esteso il suddetto credito d'imposta alle spese sostenute per gli acquisti di carburante effettuati nel secondo trimestre 2022, alle sole imprese esercenti la pesca.
Il codice tributo istituito, “6967” - “credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività della pesca (secondo trimestre 2022) – art. 3-bis del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50”, consente alle imprese ittiche di utilizzare in compensazione, tramite F24, il credito d’imposta per gli acquisti di benzina e gasolio effettuati nel periodo aprile-giugno 2022.
Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il valore della produzione netta da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale.
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (D.lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 – Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale e successive modificazioni e integrazioni).
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: bonus mobili ed elettrodomestici
Pacchetto software, in modalità cloud, per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.
Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.
Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi