Lunedì 29 gennaio 2024

Intermediari: modello unico di delega per l'accesso ai servizi delle Entrate

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Tra le misure di razionalizzazione e semplificazione introdotte dal Decreto Adempimenti (Dl n. 1/2024) l'Articolo 21 prevede il che il contribuente possa delegare gli intermediari all'utilizzo dei servizi resi disponibili dall'Agenzia delle Entrate e dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione, compilando un unico modello. Il contribuente è comunque tenuto ad individuare, in modo puntuale, i servizi che intende delegare.
Attraverso una singola operazione, dunque, sarà possibile delegare l'utilizzo dei servizi messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate e dalla Riscossione.

Gli intermediari interessati sono quelli individuati dall’articolo 3, comma 3, del DPR, n. 322/1998, ossia quelli che già possono presentare le dichiarazioni in via telematica dei contribuenti tramite il servizio telematico Entratel. 
La delega scade il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello in cui è conferita, salvo revoca. L'eventuale rinuncia alla delega ricevuta dovrà essere comunicata da parte degli intermediari esclusivamente in via telematica.
Le modalità di attuazione  del Modello Unico di delega saranno definite con successivo provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate, da adottarsi entro 120 giorni dall'entrata in vigore del Decreto Adempimenti.


Fonte: https://www.gazzettaufficiale.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS