Lunedì 24 aprile 2023

Pubblicata la versione definitiva dell'OIC 34 sui ricavi

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il Consiglio di Gestione dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha approvato in via definitiva il principio contabile OIC 34 sui ricavi, che incorpora le modifiche intervenute a seguito del processo di consultazione.
Con l'OIC 34, che entrerà in vigore per i bilanci relativi agli esercizi aventi inizio dal 1°gennaio 2024, è stato introdotto uno specifico principio contabile che risolve i problemi applicativi sorti in passato ed è applicabile a tutte le transazioni che riguardano la vendita di beni e la prestazione di servizi.

Tra le novità da segnalare:

  • l’introduzione di tecniche contabili volte all’identificazione e valorizzazione delle “unità elementari di contabilizzazione”, che richiedono una contabilizzazione separata in quanto un unico contratto di vendita può includere prestazioni diverse;
  • la contabilizzazione dei ricavi per la prestazione di servizi. L'OIC 34 definisce in quali casi tali ricavi vadano rilevati al conto economico in base allo stato di avanzamento.

Al fine di facilitare l'applicazione del nuovo principio contabile è stata aggiunta, in appendice all'OIC 34, una guida applicativa con alcuni esempi che rispondono alle esigenze di chiarimento sollevate dagli stakeholder.

Qui il Comunicato Stampa dell'OIC del 19 aprile. 


Fonte: https://www.fondazioneoic.eu
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025

    Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025

    Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”.
    La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Calcolo Ratei e risconti

    Calcolo Ratei e risconti

    Cartella di lavoro Excel per il calcolo dei Ratei e Risconti Attivi e Passivi relativi a costi/ricavi con competenza a cavallo di due esercizi.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024

    Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024

    Software in Excel per calcolare imposte anticipate e differite per soggetti IRES.

    Consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un prospetto di riepilogo dei dati inseriti da riportare nella parte “libera” della Nota Integrativa. Inoltre, vengono predisposti i prospetti secondo lo schema “grafico” previsto dagli standard XBRL.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS