Mercoledì 1 settembre 2021

Esercitazioni pratiche "Tecniche di auditing, implementazione e controllo dell'adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili per il governo dell'impresa"

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Per riavviare concretamente, dopo la pausa estiva, le attività di consulenza e assistenza alle piccole e medie imprese, e ai professionisti che le assistono, ACEF (Associazione Culturale Economia e Finanza) ha organizzato una sessione di esercitazioni pratiche sulle tecniche di auditing, implementazione e controllo dell'adeguatezza degli assetti  organizzativi, amministrativi e contabili per il governo dell'impresa, che si terrà il 14 settembre 2021, dalle 14:30 alle 18:30, Online su piattaforma Zoom.

Saranno esaminate in dettaglio, anche alla luce delle linee guida e dei modelli disponibili:

  • le modalità di approccio alle diverse realtà aziendali
  • le fasi del processo di auditing
  • gli strumenti di supporto (check list, report, ecc.)
  • i KPI di riferimento
  • alcuni esempi di software per l'elaborazione dei dati raccolti

il tutto favorendo quanto più possibile l'interazione e il confronto tra docenti e partecipanti, anche da remoto.

La quota di iscrizione è di € 160,00 + IVA. Ai partecipanti al corso realizzato nel mese di luglio è riservata una quota agevolata di € 140,00 + IVA.

Clicca qui per scaricare la locandina dell'evento e qui per maggiori informazioni.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025

    Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025

    Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”.
    La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

    Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

    La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Costituzione associazione temporanea d’impresa

    L’associazione temporanea d’impresa si realizza attraverso un accordo di collaborazione tra due o più società per lo svolgimento congiunto di una determinata attività o di un affare complesso limitatamente al periodo necessario per il suo compimento.
    L’associazione temporanea d’impresa può essere inquadrata nella joint venture contrattuale.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS