Giovedì 3 agosto 2023

Il sito del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027 è online

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha lanciato il sito web del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027. Il sito contiene informazioni sugli obiettivi, le priorità, la dotazione finanziaria e le opportunità di finanziamento del Programma.

Il Programma ha un budget di oltre 4 miliardi di euro, che saranno utilizzati per finanziare progetti di inclusione sociale e lotta alla povertà. Gli obiettivi del Programma sono:

  • Promuovere l'inclusione sociale e il contrasto della povertà attraverso un approccio integrato
  • Affrontare le cause profonde della povertà
  • Puntare su 4 priorità: sostegno all'inclusione sociale e lotta alla povertà, Child Guarantee, contrasto alla deprivazione materiale e interventi infrastrutturali per l'inclusione socio-economica

Il sito del Programma è un importante strumento per informare i cittadini sui progetti che saranno finanziati dal Programma e per coinvolgerli nel processo di inclusione sociale e lotta alla povertà.

 


Fonte: https://www.lavoro.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Registro Beni Ammortizzabili

    Registro Beni Ammortizzabili

    Programma in MS Excel per la gestione dei beni ammortizzabili.
    Determina ammortamenti civilistici e fiscali, plusvalenze/minusvalenze civilistice e fiscali. Prospetti di riepilogo in base alla tipologia del contribuente.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025

    Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025

    Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”.
    La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

    Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

    La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS