Mercoledì 8 novembre 2023

La Commissione Europea autorizza gli Aiuti di Stato per l'assunzione di precettori di RdC

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Lo scorso 31 ottobre la Commissione Europea, su richiesta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha approvato l’Aiuto di Stato finalizzato alla promozione dell'inserimento stabile nel mercato del lavoro dei beneficiari del Reddito di cittadinanza, ex art. 1, comma 294 e ss., Legge di Bilancio 2023.

In base alla Decisione 31 ottobre 2023 C(2023) 7480 final, ai datori di lavoro privati che dal primo gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 assumono i percettori del Reddito di cittadinanza con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato (ovvero, che trasformano i contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato) è riconosciuto, per un periodo massimo di 12 mesi, l'esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali.
Sono esclusi i premi e contributi dovuti all'INAIL per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. 
Il limite massimo di importo dello sgravio è pari a 8mila euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile. 

Le istruzioni operative per la fruizione dell'incentivo saranno fornite dall'Inps con appositi provvedimenti.


Fonte: https://www.lavoro.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS