Tra le misure in materia di lavoro contenute nel Decreto PNRR (D. L. 20 marzo 2024, n. 19) segnaliamo l'introduzione, a partire dal 1° ottobre 2024, di un nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, la c.d. patente a crediti, obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi che intendano operare nell’ambito dei cantieri edili.
Le imprese, ad eccezione di quelle in possesso dell’attestato di qualificazione SOA, e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso della "patente a crediti", rilasciata in forma digitale dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) in presenza dei seguenti requisiti da parte del responsabile legale dell’impresa o del lavoratore autonomo richiedente:
La "patente a crediti", che costituisce un vero e proprio titolo abilitante, parte da un punteggio iniziale di 30 crediti, che vengono a mano a mano decurtati in seguito all’adozione di provvedimenti di carattere sanzionatorio.
I crediti possono essere riacquistati attraverso la partecipazione a corsi di formazione concernenti la salute e sicurezza.
Nei casi di violazioni più gravi dai quali sia derivata la morte o un’inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, l’INL potrà sospendere, in via cautelativa, la patente fino a un massimo di dodici mesi.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi