Martedì 7 giugno 2022

Corte Costituzionale: nelle udienze più spazio al dialogo tra giudici e avvocati

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Cambiano le udienze alla Corte costituzionale: con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio della Delibera 24 maggio 2022, che modifica le "Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale", anche le udienze della nostra Corte saranno segnate più dal dialogo tra giudici e avvocati e non dal solo ascolto reciproco di relazioni già scritte.
Le nuove regole, come si legge nel Comunicato Stampa della Corte, entreranno in vigore a partire dall’udienza del 21 giugno 2022.

Queste, sinteticamente, le novità:

  • cinque giorni prima di ogni udienza il giudice relatore potrà rivolgere domande scritte agli avvocati della sua causa.;
  • la relazione iniziale dell'udienza sarà sostituita da una sintetica introduzione del giudice relatore, di regola non superiore a cinque minuti;
  • nel corso dell’udienza, ciascun avvocato avrà a disposizione, di regola, quindici minuti per esporre le proprie difese e rispondere alle domande scritte del relatore;
  • ciascun giudice (non solo il relatore) potrà però interloquire direttamente con gli avvocati, anche interrompendoli con domande e obiezioni, arricchendo così la discussione della causa.

Fonte: https://www.cortecostituzionale.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS