Venerdì 2 agosto 2024

SIMPLE-PROF: applicazioni cloud, formulari e circolari in un unico abbonamento

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.

Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. 

Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo:

  • Credito Imposta Beni Strumentali 2024 New!
  • Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2024 New!
  • Calcolo previsionale Irpef 2024 New!
  • Calcolo convenienza Cedolare Secca vs Irpef 2024 New!
  • Credito imposta ricerca e sviluppo 2023
  • Credito imposta innovazione tecnologica 2023
  • Credito imposta design e innovazione estetica 2023
  • Deduzione ACE Società di Capitali 2024 (Esercizio 2023)
  • Deduzione ACE Ditte Individuali e Società di Persone 2024 (Esercizio 2023)
  • Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza'
  • FLAT TAX FORFETTARI 2024, test di convenienza 
  • Plafond mobile IVA 2024
  • Plafond mobile IVA 2024 protocollo doganale
  • Deducibilità costi auto non strumentali 
  • Calcolo deduzione IRPEF/IRES per IRAP pagata sul costo del lavoro
  • Easy Alert PMI per il monitoraggio sulla crisi d’impresa
  • Calcolo Ravvedimento operoso versamenti 
  • ONORARI CONSIGLIATI ANC ed EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI 2023 
  • Calcolo previsionale Irpef
  • Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES 
  • Credito Imposta Beni Strumentali 
  • Assegnazione Agevolata Immobili Società
  • IVA: le triangolazioni interne e internazionali
  • Definizione agevolata controversie tributarie

Tra gl ultimi documenti pubblicati ti segnaliamo:

  • Gli indici di affidabilità fiscale, l'adeguamento per l'anno d'imposta 2023 e le novità in caso di controlli New!
  • Il concordato preventivo biennale: la richiesta di dati e l'analisi della proposta New!
  • Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023) New!
  • Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TARI e IVIE 2024 New!
  • Le lettere del professionista alla clientela: il Concordato preventivo
  • Le lettere del professionista alla clientela: la Certificazione Unica 2024 
  • Le lettere del Professionista alla clientela: richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2024
  • Le lettere del Professionista alla clientela: Legge di bilancio 2024 
  • Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale
  • Promemoria di aggiornamento del lavoro.

Consulta il sito per l’elenco completo di tutto quello che è incluso nell'abbonamento!

SimpleProf, strumenti che semplificano la vita.

Maggiori informazioni.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Cloud

    Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Cloud

    Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?

    È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società.

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione cloud

    Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione cloud

    In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
    È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)

    Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)

    Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Attenzione: la pubblicazione della notizia risale ad oltre 180 giorni fa, le informazioni e gli eventuali link contenuti potrebbero non essere aggiornati.

Altre notizie

tutte le notizie

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS