Ricerca: vendita online

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 31 luglio 2025

Vendita a distanza beni importati: comunicazione trimestrale dati fornitori

Entro questo termine i soggetti passivi, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, che facilitano le vendite a distanza di beni importati o le vendite a distanza di...

beni all'interno dell'UE tramite l'uso di un'interfaccia elettronica quale un mercato virtuale (marketplace), una piattaforma digitale, un portale o mezzi analoghi, devono effettuare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, la comunicazione trimestrale (secondo trimestre dell'anno) dei dati relativi a ciascun fornitore che ha effettuato almeno una vendita a distanza (vendite a distanza intracomunitarie di beni e vendite a distanza di beni importati da territori terzi o Paesi terzi).

Lunedì 14 luglio 2025

Agenzia Entrate: guida aggiornata ai servizi online. Novità per i servizi dedicati agli immobili

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova versione della guida "I servizi dell'Agenzia delle Entrate", aggiornata a luglio 2025, pensata per facilitare i contribuenti ad...

Giovedì 10 luglio 2025

Vendita beni usati: sì al forfetario se non c’è regime del margine pregresso

Con Risposta n. 181 del 7 luglio l'Agenzia delle Entrate ha confermato che qualora nei precedenti periodi d'imposta non si sia mai adottato, ai fini Iva, un regime speciale (nel...

Giovedì 10 luglio 2025

Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato. Online la versione 2025

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Mercoledì 9 luglio 2025

Cassa Forense: attiva la procedura online per compilazione e invio del MO. 5/2025

Cassa Forense, con Comunicato pubblicato sul proprio sito internet, informa che, dallo scorso 3 luglio sono attive le procedure per la compilazione e l'invio del Mod. 5/2025 individuale...

Venerdì 4 luglio 2025

Ecobonus e Bonus Casa: online il portale aggiornato per la comunicazione dei dati 2025

E' operativo, dal 30 giugno scorso, il nuovo portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all’ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni...

Venerdì 4 luglio 2025

Servizio online Congedi parentali: nuova funzionalità per consultare i congedi richiesti

L'Inps ha reso noto che il servizio online “Domande di maternità e paternità” è stato aggiornato con la nuova funzionalità “Consulta...

Mandato di vendita immobile

DOC ID 233068 | pub. 25/10/2016 - agg. 01/07/2025 | 34.32 KB

Il mandato di vendita immobile, meglio definito come il contratto di mandato a procurare la vendita di un immobile è una figura contrattuale specifica che, pur avendo come...

base la disciplina del mandato, si intreccia strettamente con le norme sulla mediazione.
Da un punto di vista civilistico, la base sono l’articolo 1321 Codice Civile, che fornisce la nozione di contratto come “l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale.” e il successivo art. 1322 c.c. che permette alle parti di inserire clausole specifiche non previste dalla legge (come la clausola di esclusiva), purché siano lecite.
Per conferire un incarico a un'agenzia immobiliare o a un professionista per la vendita del proprio immobile, è fondamentale stipulare un mandato a procurare la vendita.  Questo contratto, regolato dal Codice Civile italiano, definisce i termini e le condizioni dell'accordo tra il proprietario dell'immobile (mandante) e chi si occuperà della vendita (mandatario).

Mercoledì 25 giugno 2025

Online il software aggiornato per il Credito d’Imposta Beni Strumentali 2025

Disponibile la nuova release del software Credito Imposta Beni Strumentali, pensato per supportare imprese e professionisti nella determinazione del credito d'imposta spettante...

Venerdì 20 giugno 2025

Agevolazioni dichiarazione 2025: online le guide tematiche dell'Agenzia Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato dei vademecum per orientare i cittadini e gli operatori sui bonus fiscali previsti per la stagione dichiarativa 2025. Si tratta di guide...

Venerdì 23 maggio 2025

Servizi online Entrate e Riscossione: FEA CIE valida anche per soggetti diversi da persone fisiche e titolari di Partita IVA

Con Provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 375356 del 2 ottobre 2024, recante la disciplina della delega unica agli intermediari per l’utilizzo dei servizi on...

Giovedì 22 maggio 2025

L’accesso ai servizi online di Agenzia Entrate per rappresentanti e persone di fiducia

I contribuenti che hanno difficoltà o sono impossibilitati ad accedere in prima persona alle informazioni e ai servizi online disponibili nell’area riservata del sito...

Venerdì 16 maggio 2025

Attenzione agli atti di vendita dell’usufrutto

In un nostro precedente articolo indicavamo l’introduzione della tassazione dei diritti reali di godimento relativi agli immobili, cioè il diritto di usufrutto, il...

Martedì 13 maggio 2025

Online gli elenchi definitivi delle nuove Onlus iscritte al 5 per mille 2025

Sul sito internet dell'Agenzia Entrate è stato pubblicato l'elenco definitivo delle Onlus iscritte al 5 per mille per l'anno finanziario 2025.L'Agenzia ha inoltre pubblicato...

Venerdì 9 maggio 2025

Bonus investimenti pubblicitari incrementali: online l'elenco degli ammessi per il 2024

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha pubblicato l'elenco dei soggetti ammessi al credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali per l'anno 2024.Il...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS