DOC
ID 233451
Istanza per il pagamento degli oneri e delle spese relative al trasferimento di beni inventariati
Modello di istanza per il pagamento degli oneri e delle spese relative al trasferimento di beni inventariati. visualizza i 2 pacchetti nei quali il documento è presente
DOC
ID 233470
Istanza primo riparto parziale
Modello di istanza primo riparto parziale. visualizza i 2 pacchetti nei quali il documento è presente
ID 233809
Verifica Requisiti Contribuenti Minimi: versione Cloud
Questo semplice programma costituisce una rapida "checklist” per verificare se un contribuente persona fisica può continuare a rimanere nei regimi dei c.d. "contribuenti minimi” (ex art. 27, commi 1 , D.L. 98/2011). Inserendo i dati richiesti verranno visualizzati degli avvisi in... Leggi di più
E' disponibile una versione Excel del software.
DOC
ID 234224
Lettera ai clienti per il versamento dell'acconto IVA: scadenza 27 dicembre 2017
Mercoledì 27 dicembre 2017 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA.
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.
E' disponibile una versione Excel del software.
DOC
ID 235346
Richiesta copia della dichiarazione dei redditi
Con questo modello il contribuente può richiedere all’Agenzia Entrate copia della propria dichiarazione dei redditi.
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il Contribuente deve utilizzare...
Leggi di più
DOC
ID 233077
Denuncia al Collegio Sindacale di irregolarità commesse dagli amministratori
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
ID 235822
Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza': versione Cloud
Aggiornata con le tabelle aliquote IRPEF 2025. La Legge n. 205/2017 (cd. Legge di Bilancio 2018) ha modificato la tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non in regime di impresa, rendendo omogeneo il trattamento delle partecipazioni ‘qualificate’ e ‘non... Leggi di più
DOC
ID 238321
Il 'Decreto Sostegni': contributi a fondo perduto e sospensione delle cartelle
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono entrate in vigore il 23 marzo 2021 le disposizioni dell’atteso "Decreto Sostegni" (D.L. 22 marzo 2021, n. 41). Il provvedimento, ultimo di una serie di decreti emergenziali, contiene ulteriori misure di aiuto per imprese, lavoratori autonomi e privati...
Leggi di più
DOC
ID 233446
Istanza per la richiesta di gratuito patrocinio
Modello di istanza per la richiesta di gratuito patrocinio.
DOC
ID 233464
Istanza per l'autorizzazione a promuovere causa civile nei confronti degli amministratori
Modello di istanza per l'autorizzazione a promuovere causa civile nei confronti degli amministratori.
DOC
ID 233591
Lo Spesometro 2017: lettera informativa ai clienti dello Studio professionale
L’articolo 21 del dl 78/2010 (poi modificato dall’articolo 2 comma 6 del Dl 16/2012) prevede l’obbligo, per i soggetti passivi IVA, di comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni rilevanti ai fini Iva (il cosiddetto “spesometro”).
Con riferimento al periodo d'imposta 2016, la scadenza...
Leggi di più
ID 234142
Dal 'lordo' al 'netto' calcolo compenso commercianti: versione Cloud
Il programma consente di determinare il compenso netto che rimane a un commerciante partendo da un lordo: e quindi al netto di imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e contributi previdenziali.
ID 247048
EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione cloud
La legge 49/2023 ha introdotto la disciplina del c.d. “equo compenso” per i professionisti che prestano il loro servizio nei confronti di determinate categorie di soggetti.
In particolare, l’articolo 1 della L. 49/2023, dispone che per i professionisti iscritti...
Leggi di più
DOC
ID 235341
Dichiarazione perdita requisiti esenzione bollo auto disabili
L’ente competente per la concessione dell’esenzione è generalmente l’ufficio tributi della Regione. Solo nelle Regioni in cui l’ufficio tributi non è stato istituito è competente l’Agenzia delle Entrate. Il modello può essere utilizzato dalla persona disabile o dal familiare intestatario... Leggi di più
DOC
ID 247468
Lettere del professionista alla clientela: la Certificazione Unica 2024
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate del 15 gennaio 2024 è stata approvato il modello (con le relative istruzioni) per la Certificazione Unica 2024 (CU 2024) relativa all'anno 2023.
Per il periodo d’imposta 2023, i sostituti d’imposta devono rilasciare le...
Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi